Skip to content Skip to footer

Esperienze dei Sapori

Immergiti in un’esperienza sensoriale unica, un viaggio che celebra la straordinaria ricchezza dei sapori calabresi. Durante questa esperienza, avrai l’opportunità di scoprire i segreti dietro prodotti iconici della regione, come la liquirizia, il bergamotto, il peperoncino e il cedro. Ogni ingrediente racconta una storia fatta di tradizioni millenarie, terreni fertili e un clima mediterraneo che ne esalta le qualità.

L’esperienza inizia con una panoramica sul processo di coltivazione di questi tesori naturali, passando attraverso le tecniche di lavorazione e le tradizioni che hanno reso celebri questi prodotti in tutto il mondo. Potrai toccare con mano questi ingredienti, sentirne i profumi unici e assaporarne il gusto intenso durante una degustazione guidata che li esalterà in diverse preparazioni: dal bergamotto nei dolci o nelle bevande, alla liquirizia nei prodotti artigianali, fino al peperoncino e al cedro, protagonisti della cucina tradizionale calabrese. Un’occasione per scoprire come questi sapori autentici siano diventati il cuore pulsante dell’identità culturale e gastronomica della Calabria.

 

Cooking Lesson: pasta fresca e tradizioni in cucina

Se hai sempre sognato di immergerti nelle tradizioni culinarie di un territorio, questa lezione di cucina è l’esperienza perfetta per te. Sotto la guida di esperti chef locali e cuoche di tradizione, scoprirai il mondo della pasta fresca fatta a mano, una delle specialità più autentiche della cucina calabrese.

L’esperienza inizia con la preparazione dell’impasto, seguendo ricette tramandate da generazioni. Lavorerai ingredienti semplici e genuini, come farina di grano duro e acqua, trasformandoli in capolavori culinari. Durante l’ora dedicata alla lezione, apprenderai a modellare diverse tipologie di pasta fresca, tra cui i cavatelli, le fileja o i maccheroni, perfette per accompagnare i tradizionali sughi calabresi.

La seconda parte dell’esperienza prevede un pranzo conviviale in cui potrai gustare le tue creazioni, arricchite da condimenti tipici in un’atmosfera calorosa e familiare che renderà questa esperienza indimenticabile.

 

Visita al vigneto con degustazione

Immergiti nel cuore della tradizione vitivinicola calabrese con un’esperienza che unisce natura, storia e sapori. Passeggiate guidata tra i filari di un vigneto storico, dove scoprirai le tecniche di coltivazione delle uve autoctone, come il Gaglioppo, il Magliocco e altre varietà tipiche.

Scoprirai con una visita all’interno delle migliori cantine della Calabria, il cuore pulsante della produzione vinicola. Qui potrai osservare da vicino le fasi di lavorazione, dalla pigiatura all’invecchiamento in botti di legno, e conoscere i segreti che rendono unici i vini calabresi. Le guide esperte ti accompagneranno in un viaggio tra tradizione e innovazione, spiegandoti come la passione per il vino si trasforma in un prodotto di eccellenza.

Il momento culminante sarà la degustazione: un percorso sensoriale guidato attraverso una selezione di vini pregiati, abbinati a prodotti tipici locali. Esperienze indimenticabili ed uniche che celebrano il gusto, la cultura e l’amore per il buon vino.